Links

Via L. Da Vinci 40

Caranna - Cisternino (BR)

3757114406

logopngcp

4° TORNEO PRIMAVERILE 2025

 

Formula torneo

 

Il torneo è aperto a tutti, donne/uomini e a qualsiasi livello di gioco, ci si iscrive in squadra o singolarmente (anche in coppia o in 3). La priorità nelle iscrizioni sarà data alle iscrizioni delle squadre complete. 

I giocatori iscritti singolarmente verranno inseriti nelle squadre incomplete tramite sorteggio nelle eventuali squadre incomplete oppure saranno inserite nell'elenco delle “riserve”.

 

E' possibile inserire come nome della squadra uno sponsor. Garantiremo in tal caso che l'attività venga taggata nei nostri post sui social.

 

Ogni squadra deve essere composta da 4 elementi, con la possibilità di inserirne anche un 5°.

 

Ogni giornata giocheranno 2 soli giocatori per squadra.

 

4 giocatori della squadra dovranno obbligatoriamente disputare minimo 2 partite e tutti massimo 3, nel girone di qualificazione.

 

La formula del torneo sarà: girone + semifinali e finale.

 

Schieramento squadre e punteggi

 

Tutte le partite saranno disputate al meglio dei 3 set (eventuale 3 set deciso da super tie break). Con l'assegnazione dei seguenti punteggi:

 

3 punti per partita vinta 2-0

2 punti per partita vinta 2-1

1 punto per partita persa 1-2

0 punti per partita persa 0-2

 

Le semifinali e le finali verranno disputate al meglio delle 3 partite (ognuna al meglio dei 3 set), dove 4 giocatori devono giocare almeno un incontro e l'eventuale terza partita deve essere giocata da una coppia che non ha già giocato insieme una delle due partite precedenti.

 

 

BONUS DONNE

 

Le squadre che in un incontro schiereranno una donna, riceveranno, per quella partita, un punto di bonus rispetto al punteggio prestabilito, tranne in caso di vittoria per 2-0  (In tal caso i punti della squadra saranno sempre 3).

Pertanto in caso di presenza di una donna in campo i punteggi attribuiti saranno:.

 

3 punti per partita vinta 2-0

3 punti per partita vinta 2-1

2 punti per partita persa 1-2

1 punto per partita persa 0-2

 

 

Nelle semifinali e finali, la squadra che schiera almeno una donna riceverà un bonus moltiplicativo di 1,5 ad ogni game vinto (ad esempio alla squadra con una donna in campo che vince 4 game equivarranno a 6 game) fino al 6° game (dal 6° game in poi non verrà più applicato il fattore moltiplicativo). Ad ogni modo per vincere la partita ci deve essere uno scarto di 2 game tra le squadre e si andrà al tie-break in caso di pareggio (quindi nel caso di 4-6). Stesso fattore moltiplicativo si applicherà in caso di tie-break o super tie-break (si vince sempre con uno scarto maggiore di 2 punti).

 

 

 

TROFEO FAIR PLAY  “PIERO MAGGIOLINI”

 

L'associazione “Piero Maggiolini” premierà il giocatore che maggiormente si distinguerà per sportività, educazione e valori messi in campo.

 

L'assegnazione di questo trofeo sarà deciso dall'organizzazione del torneo, insieme all'"APS Piero Maggiolini", su una rosa di candidati che saranno votati direttamente dai partecipanti al torneo. 

 

 

 

Altre regole

 

Ogni squadra deciderà prima dell'ingresso in campo i 2 giocatori da schierare in campo. Salvo diverso accordo tra le squadre, la prima squadra a decidere i 2 giocatori da far scendere in campo sarà decisa per sorteggio (pari o dispari tra i capitani). La squadra che perde il sorteggio sceglie per prima i 2 giocatori da schierare. 

La stessa formula viene adottata per le semifinali e finali.

 

Non sarà possibile sostituire un giocatore durante un incontro. Solo in caso di infortunio e solo se la squadra avversaria lo concede, si può sostituire l'infortunato con un giocatore della stessa squadra, altrimenti perderà a tavolino.

 

Se una squadra, durante il torneo, per defezioni per infortunio o altro, non dovesse avere i 4 giocatori che raggiungono il minimo delle presenze, o per poter disputare le fasi finali, potrà continuare il torneo con un sostituto che verrà sorteggiato tra un elenco di riserve (che sarà comunicato dall'organizzazione all'inizio del torneo)

 

La classifica finale dei gironi sarà stilata in base ai punti ottenuti, secondo i punteggi descritti nei precedenti paragrafi.

 

In caso di parità di due o più squadre, al termine dei gironi, per decretare la classifica del girone si considererà nell'ordine: 

 

1) punti realizzati negli scontri diretti 

2) numero di partite vinte nel girone

3) differenza set nel girone

4) differenza game nel girone
5) numero di donne presenti in squadra 

5) Partita di spareggio

 

La squadra che non schiererà 2 giocatori entro 15' dall'orario previsto dall'incontro si riterrà sconfitta per 2-0. 

Stesso punteggio sarà assegnato alla squadra che schiererà un giocatore che ha effettuato un numero di partite superiore a quello consentito.

 

Se 4 giocatori non avranno raggiunto il numero minimo di presenze (2) la squadra non potrà qualificarsi alle fasi finali

 

Durante tutto lo svolgimento del torneo l'organizzazione si riserva la facoltà di eliminare un giocatore o una squadra che si sia resa responsabile di comportamenti anti sportivi o indisciplinati nei confronti degli altri giocatori o dell'organizzazione, senza nessun rimborso per gli incontri non disputati.

 

Durata del torneo, orari e prezzi

 

Le partite saranno disputate da 2 giocatori per squadra, al meglio dei 3 set, con tie-break sul 6-6 ed eventuale super tie-break in caso di 1 set pari.

 

Le partite saranno disputate secondo il regolamento FIT, con regola del killer point sul 40-40.

 

Non vi saranno arbitri o assistenti a presenziare le partite, pertanto le partite saranno gestite in autonomia dalle singole squadre. In caso di situazioni “dubbie” o “contese” verrà ripetuto il punto. Al termine delle partite le squadre comunicheranno all’organizzazione il risultato dell’incontro.

 

 

Il torneo vedrà sfidarsi tutte le squadre in un unico girone. (dal 12/05 al 23/05 con partite tutti i giorni dal lunedì al venerdì e eventuali recuperi per maltempo anche nel week-end). Al termine delle partite le prime 4 si qualificano alle semifinali, con accoppiamenti 1^ vs 4^ e 2^ vs 3^.

Le due semifinali verranno giocate in 2 serate tra il 26 e il 28/05, la finale il 30/05.

 

Una volta stilato il calendario non sarà possibile richiedere spostamenti di giorni o orari. Salvo casi particolari in cui la squadra riesca a mettersi d'accordo in autonomia con l'altra squadra e compatibilmente con la disponibilità del campo.

 

La decisione di rinviare una partita a causa di maltempo sarà presa esclusivamente dall'organizzazione. Il vento non è considerato motivo di annullamento (entro dei limiti, definiti sempre dall'organizzazione)

 

Iscrizione e pagamenti

 

Il torneo è aperto a tutti e a qualsiasi livello di gioco. 

 

Saranno accettate le iscrizioni fino ad un massimo di 8 squadre (o 32 giocatori).

 

Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro la mezzanotte del 20 aprile. 

 

 L'importo totale del torneo (35€ a testa per squadre da 4, 30€ per squadre da 5) dovrà essere saldato prima dell'inizio  dello stesso.

 

Le richieste di iscrizione dovranno pervenire attraverso l’apposito modulo oppure via WhatsApp

 

Tutto quello che non è contemplato in questo regolamento o eventuali modifiche o decisioni extra saranno decise durante il torneo con votazione tra tutte le squadre.

 

Maggiori dettagli su orari, incontri, premi etc  verranno forniti dopo la chiusura delle iscrizioni


facebook

Copyright 2021 © Caranna Piccola

CARANNA PICCOLA

CENTRO SPORTIVO